Province della Prussia

Le Province della Prussia costituivano la principale divisione amministrativa della Prussia. A seguito della dissoluzione del Sacro Romano Impero nel 1806 e dopo il Congresso di Vienna del 1815, i vari principati della Germania ottennero la sovranità nominale, ma il processo di riunificazione che culminò con la creazione dell'Impero tedesco nel 1871 produsse una nazione che era costituita da vari territori e stati, dominati da uno di questi: il Regno di Prussia. Le Province prussiane coprivano circa il 60% del territorio dell'Impero tedesco; la persona nominata a capo di ogni provincia era l'Oberpräsident. Ogni provincia aveva anche una dieta provinciale (Provinziallandtag in tedesco) e le province erano ulteriormente suddivise in Regierungsbezirke.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search